dgCinews
logo
cinecittaluce-logo
  • HOME
  • ARCHIVIO
  • CINECITTÀ
  • DGCA MIC
  • CONTATTI
  • HOME
  • ARCHIVIO
  • CINECITTÀ
  • DGCA MIC
  • CONTATTI

Ottobre, 26th

Lungometraggi, Opere Prime e Seconde il calendario delle audizioni per i progetti presentati entro la terza sessione

Lungometraggi,Opere Prime e Seconde, le richieste presentate entro il 15 ed il 30 settembre nella terza sessione, l’elenco è visibile alla voce Contributi e Riconoscimenti – Opere Cinematografiche – Contributi a progetti di interesse culturale del sito istituzionale

Cortometraggi, l’elenco dei progetti presentati entro la terza sessione

Qui di seguito l’elenco delle richieste di interesse culturale per opere di cortometraggio presentate entro il 15 settembre, III sessione visibile anche alla voce alla sezione Contributi e Riconoscimenti – Opere Cinematografiche – Contributi a progetti di interesse culturale del sito istituzionale

Nuova gestione Fondi Cinema ad Istituto Luce Cinecittà, la presentazione 

Fondi Cinema Istituto LuceIn chiusura delle attività del MIA-Mercato internazionale dell’audiovisivo è stata presentata agli operatori del settore la nuova gestione dei Fondi Cinema che è stata affidata a Istituto Luce Cinecittà a partire dal prossimo 1° novembre. Il nuovo soggetto responsabile è stato individuato nell’ambito dell’attività di supporto e complementari al MiBACT, e in conformità con quanto previsto dalla Legge 111/2011 e dall’atto di indirizzo del 17 maggio 2016. Sono interventi Nicola Borrelli, Roberto Cicutto, Claudio Ranocchi e Francesca Alesi. Ulteriori informazioni nel sito internet: www.cinecitta.com  Qui di seguito il  power point di presentazione ed il video dell’evento: www.youtube.com

Fino al 13 dicembre 2016 aperte le iscrizioni per la richiesta di contributo  al Fondo di Co- sviluppo per documentari tra Canada e Italia. Il Canada Media Fund (CMF) e la Direzione Generale Cinema del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (DGC – MiBACT)  hanno annunciato il 12 settembre, il rinnovo dell’incentivo per il co-sviluppo di documentari  prodotti in coproduzione tra produttori italiani e canadesi. L’annuncio è avvenuto durante un evento organizzato dall’ICE nell’ambito del TIFF, Festival internazionale del film di Toronto.

L’incentivo di co-sviluppo, destinato esclusivamente allo sviluppo di documentari, prevede una dotazione pari  a € 150.000 (75.000 € messi a disposizione dal MiBACT e 75.000 € dal CMF).

I progetti devono prevedere almeno un coproduttore italiano e uno canadese, oltre a un coinvolgimento di un broadcaster canadese ( una fee  pari ad almeno il 10% del costo canadese).

La delibera è prevista per il mese di febbraio 2017.

Linee Guida e modulistica per l’anno 2016 visibili alla voce Comunicazione – Bandi e Concorsi – Bandi di Gara del sito istituzionale.

Previous Article
Al via il MedFilmFestival 22.ma edizione
Next Article

Do You find this Article helpful?

If so, please join 100 people who receive weekly online blogging tips.Even more, Signup and get a FREE COPY of WordPress Theme!

Iscriviti alla newsletter


Accetto che i miei dati vengano utilizzati secondo la politica di trattamento della privacy consultabile cliccando su Informativa privacy & cookies policy

IL CINEMA ITALIANO E IL RACCONTO DELLA POLITICA: UN’ATTRAZIONE FATALE?
IL CINEMA ITALIANO E IL RACCONTO DELLA POLITICA: UN’ATTRAZIONE FATALE?

8½ n.62 maggio 2022

ARTICOLI RECENTI
  • Femminile, plurale. A Berlino il cinema italiano firmato da donne
  • Box Office: The Batman guida la classifica, al secondo posto Corro da te
  • In Sala e non solo
dgCinews - Periodico di informazione e cultura cinematografica in rete della Direzione Generale Cinema, di proprietà di CINECITTA' con notizie sui principali appuntamenti che vedono protagonista il cinema italiano e segnalazioni di scadenze riguardanti bandi, concorsi e festival. Registrazione Tribunale di Roma n. 61/2016 del 05.04.2016.
Direttore generale Cinema e Audiovisivo: Nicola Borrelli;
Direttore responsabile: Giancarlo Di Gregorio;
Vice Direttrice responsabile: Mariella Di Lauro;
Coordinamento editoriale: Carmen Diotaiuti
logo Ministero della Cultura
Piazza Santa Croce in Gerusalemme 9/a - 00185 Roma (Italia) email: dg-ca.news@beniculturali.it - dg-ca.redazione@beniculturali.it

cinecittaluce-logoCINECITTA' SpA. Socio Unico Ministero dell'Economia e delle Finanze i cui diritti del Socio sono esercitati dal Ministero della Cultura
Sede legale: Via Tuscolana, N. 1055 – 00173 Roma (ITALIA) – T +39 06 722861 – F +39 06 7221883 – Capitale Sociale: € 22.671.548 i.v. – Codice Fiscale e N. Iscr. Reg. Imprese Roma 11638811007 – P.Iva 11638811007. Clicca qui per consultare la  Privacy policy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti, gestiti da siti di altre organizzazioni. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookies. Si, acconsento
Per disabilitare l’utilizzo dei cookies puoi visualizzare il paragrafo “Disabilitazione totale o parziale dei cookies” della nostra privacy & cookies policy al seguente link
Continua a Leggere
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA