Il libro 60 anni di David di Donatello è stato presentato il 7 luglio scorso nella sede del MiBACT Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Un racconto per immagini di sei decenni, dal 1956 ad oggi. Narra la storia del premio David di Donatello con un’elegante brossura nera e dettagli bianco e oro, mostra momenti memorabili ma anche immagini familiari, capaci di conferirgli un valore non soltanto celebrativo e storico – come ha sottolineato Nicola Borrelli, direttore della DG Cinema del MiBACT – ma anche di scoperta e intimità. Molte le preziose fotografie ed i ritratti: Sessanta anni sono lunghi, ci tenevo che fossero citati tutti quelli che avevano contribuito; ho raccontato un’altra volta quello che abbiamo fatto per il Cinema – così commenta paternamente Gian Luigi Rondi. Realizzato con il contributo del MiBACT, dell’Accademia del Cinema Italiano, della Agnus Dei Production di Tiziana Rocca, con Green Network, è edito da Electa, distribuito nelle librerie e presso bookstore online. Nella foto Gina Lollobrigida ne La donna più bella del mondo, un film del 1955 diretto da Robert Z. Leonard che le valse il david di Donatello come migliore attrice per la sua interpretazione di Lina Cavalieri, vedette e poi cantante lirica degli inizi del secolo scorso. Il film fu campione d’incassi al botteghino per l’anno 1956 e fu in parte girato nella Reggia di Caserta.