Qualifiche d’essai e attestazioni di eccellenza
I nuovi film qualificati d’essai e quelli di eccellenza.Tutti nominati dalla Commissione per la Cinematografia – sezione consultiva per i film, il 29 novembre scorso. Gli elenchi sono visibili alla voce Contributi e Riconoscimenti – Opere Cinematografiche – Contributi e Riconoscimenti a film realizzati
Fondo di Sviluppo Italia – Macedonia, vincitori prima edizione
I vincitori della prima edizione del Fondo di Sviluppo Italia – Macedonia. Il documento è visibile alla voce Comunicazione – Bandi e Concorsi – Bandi di Gara del sito istituzionale
Bando Italia – Spagna, Nos somos el Futuro il vincitore della prima edizione
Il progetto vincitore della prima edizione del Bando per sceneggiature Italia – Spagna, per la realizzazione di un cortometraggio di natura narrativa non documentaristica e di durata compresa fra i 15 e 50 minuti, presentato da una coppia composta da un regista e da uno sceneggiatore, è Looped love di Alessandro Marzullo (regista) e Valerio Chicca (sceneggiatore). La Commissione si è riunita il 16 dicembre ed ha esaminato 65 progetti pervenuti. Il premio della Direzione Generale Cinema consiste in un contributo economico di 25.000 euro. Ulteriori informazioni nel sito internet istituzionale
Al via il Bando MigrArti Cinema, seconda edizione
La Direzione Generale Cinema promuove la seconda edizione del progetto MigrArti Cinema con l’obiettivo di contribuire alla valorizzazione e alla diffusione delle culture di provenienza delle comunità di immigrati stabilmente residenti in Italia, nell’ottica dello sviluppo della reciproca conoscenza, del dialogo interculturale e dell’inclusione sociale.
Nascono i premi Migrarti Cartoon e Migrarti Spettacolo, confermato il Premio alla Mostra del Cinema di Venezia.
A tal fine il 1° dicembre è stato emanato un Avviso pubblico per la selezione di organismi professionali del settore cinematografico e audiovisivo che presentino progetti inerenti alle finalità e gli obiettivi indicati dal bando.
Termine per la presentazione delle domande tramite la piattaforma on-line : il 12 gennaio 2017 ore 12.00.
Il Bando MigrArti seconda edizione è visibile anche alla voce Comunicazione – Bandi e Concorsi del sito istituzionale. Qui di seguito il Comunicato Stampa del Ministro
Per ulteriori informazioni: www.beniculturali.it
Programma Ibermedia – Fondo per il sostegno dell’audiovisivo iberoamericano, info day
Ibemerdia: info day il 16 gennaio 2017 presso la Sala Cinema dell’Anica. Ulteriori informazioni nell’homepage del sito internet istituzionale e alla voce Comunicazione – Bandi e Concorsi – Bandi di Gara
Fondo Sviluppo Coproduzioni Italia – Francia aperte le iscrizioni, prima scadenza 2017
Aperte fino al 3 marzo 2017 le iscrizioni alla prima scadenza 2017 del Fondo di sostegno allo sviluppo di coproduzioni di opere cinematografiche tra Francia e Italia, 5° edizione.
Qui di seguito la nota informativa e la modulistica, presenti anche nella sezione Comunicazione – Bandi e Concorsi – Concorsi del sito istituzionale
I vincitori Sviluppo Progetti di Lungometraggio tratti da sceneggiature originali, prima sessione 2016
Qui di seguito l’elenco dei vincitori per lo Sviluppo di progetti di Lungometraggio tratti da sceneggiature originali,presentati entro il 30 maggio, prima sessione 2016. L’elenco è visibile anche alla voce Contributi e Riconoscimenti – Opere Cinematografiche –– Contributi a progetti di interesse culturale del sito istituzionale
Elenco delle domande di contributo per lo Sviluppo di Progetti tratti da Sceneggiature Originali, seconda sessione
Qui di seguito l’elenco delle domande di contributo per lo Sviluppo di progetti tratti da sceneggiature originali presentate entro il 31 ottobre 2016, seconda sessione, visibile alla voce Contributi e Riconoscimenti – Opere Cinematografiche –– Contributi a progetti di interesse culturale del sito istituzionale
Tax Credit Musica
Il termine di presentazione della domanda per il riconoscimento del credito d’imposta per la promozione della musica di nuovi talenti è, per il 2017, martedì 28 febbraio.
Per informazioni, modulistica aggiornata e faq: www.cinema.beniculturali.it/direzionegenerale; Contatti: taxcreditmusica@beniculturali.it
Film per Ragazzi
Attribuita la qualifica di Film per ragazzi al film cinese Rock dog di Ash Brannon. L’attribuzione della qualifica è riportata nel database nulla osta film all’interno della sezione Film e Revisione del sito istituzionale
Attività cinematografica d’essai – Modulistica e Scadenze
La modulistica per la presentazione delle domande di Premio d’essai 2017 sull’attività cinematografica svolta nel 2016, sarà disponibile sul sito istituzionale a partire dal 9 Gennaio.
Le domande dovranno essere inviate entro e non oltre il 31 gennaio 2017
Per quanto riguarda la richiesta di qualifica di Sala d’essai, si informano gli esercenti che sono in corso di elaborazione i decreti di attuazione delle disposizioni contenute nella Legge 14 novembre 2016 n.220, in vigore dal 1° Gennaio 2017
Pubblico Registro Cinematografico – Avviso agli utenti
A seguito dell’entrata in vigore della Legge 14 novembre 2016 n. 220, recante la Disciplina del Cinema e dell’Audiovisivo, pubblicata sulla G.U. n. 277 del 26 novembre 2016, la tenuta del Pubblico Registro Cinematografico da parte della SIAE cesserà una volta che sarà reso operativo presso il MIBACT il nuovo Registro pubblico delle opere cinematografiche e audiovisive, previsto dall’art. 32 della stessa Legge, la quale abroga in particolare l’art. 103, secondo comma, della Legge n. 633/1941 .
Al fine di assicurare il soddisfacimento di inderogabili esigenze di continuità del servizio, connesse anche alla funzione di pubblicità-notizia assolta dal Pubblico Registro Cinematografico, d’intesa con il Ministero, la SIAE continuerà ad espletare tutti gli adempimenti formali di tenuta, secondo le consuete modalità.
La proroga della gestione da parte della SIAE sarà pertanto strettamente correlata all’emanazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri previsto dallo stesso art. 32 della citata Legge n. 220/2016, il quale recherà nel dettaglio i profili attuativi della Riforma.
Si fa riserva di ulteriori aggiornamenti sulla durata di detta proroga, per comunicare il termine finale entro il quale non sarà più possibile procedere alla notifica alla SIAE degli atti relativi alle opere cinematografiche di cui si richieda l’annotazione.
____________________________________
in via di pubblicazione…
Opere di cortometraggio, opere prime e seconde, lungometraggio terza sessione 2016, i vincitori
Qui di seguito le opere vincitrici di cortometraggio, prime e seconde, di lungometraggio presentate entro la terza sessione. Il documento è visibile alla voce Contributi e Riconoscimenti – Opere Cinematografiche – Contributi a progetti di interesse culturale del sito istituzionale.