Storie del dormiveglia di Luca Magi ha vinto lo scorso giugno il premio della giuria per il miglior film del Concorso Biografilm Italia 2018.
La Giuria composta da: Martichka Bozhilova (Presidente di giuria fondatrice e direttrice del Balkan Documentary Center), Simone Catania (regista, produttore e montatore) e Otto Gabos (fumettista), ha assegnato il premio: “a un talentuoso filmmaker per la sua profonda consapevolezza del mezzo cinematografico e il suo forte punto di vista. Per l’abilità di trasferire su tela la visione del regista, utilizzando un linguaggio visivo unico.» Il documentario nasce dall’esperienza di Luca Magi come operatore in una struttura d’accoglienza notturna per senza tetto. Il Rostom è un centro d’accoglienza per persone senza fissa dimora, una struttura situata nell’estrema periferia di Bologna. Dal buio, tra una sigaretta e l’altra, emergono i volti e le parole di chi resta nel dormitorio per una sola notte o di chi ne ha fatto la propria casa. Uomini e donne con un passato difficile, esiliati in un presente di perpetua attesa. Una galassia perduta a debita distanza dal passato e dal futuro.
La voce narrante del film è quella di David, un inglese che da sette anni vaga per il mondo ed è approdato al Rostom esausto e desideroso di rimettersi in piedi e raccontarsi. Con un registratore a cassette tiene un diario vocale in cui registra le proprie impressioni, le riflessioni sulla vita, sui propri sogni e sugli incontri con gli altri ospiti del dormitorio.
Storie del Dormiveglia è prodotto da Kiné in associazione con Piazza Grande, in collaborazione con Vezfilm e con Antoniano Bologna ed è stato presentato in anteprima in concorso al 49° Visions du Réel International Film Festival dove ha vinto la Mention Spéciale Interreligieux. Il film, che era stato già stato Finalista al Premio Solinas Documentario per il cinema, è stato riconosciuto di Interesse Culturale con Contributo Economico del MiBACT – Direzione Generale Cinema ed è stato realizzato con il sostegno di Regione Emilia-Romagna – Film Commission. Scritto da Luca Magi e Michele Manzolini, con la fotografia di Luca Magi e Andrea Vaccari e il montaggio di Jaime Palomo Cousido, il film è prodotto da Claudio Giapponesi per Kiné e Michele Manzolini per Vezfilm. Ulteriori info nel sito internet: www.biografilm.it