dgCinews
logo
cinecittaluce-logo
  • HOME
  • ARCHIVIO
  • LUCE CINECITTÀ
  • DGC MIBACT
  • CONTATTI
  • HOME
  • ARCHIVIO
  • LUCE CINECITTÀ
  • DGC MIBACT
  • CONTATTI
  • Home
  • |
  • LUCE CINECITTÀ

LUCE CINECITTÀ

Istituto Luce-Cinecittà è la società pubblica che opera come braccio operativo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, e una delle principali realtà del settore cinematografico, con una varietà di impegni e attività che si traducono nella più ampia missione di sostegno alla cinematografia italiana.

Tra le diverse attività assegnate dalla propria missione Istituto Luce-Cinecittà si distingue per la distribuzione e promozione di opere prime e seconde di produzione italiana,con un impegno fondamentale per l’intero comparto nazionale; per la conservazione, valorizzazione e diffusione dell’Archivio Storico dell’Istituto Luce – uno dei più ricchi al mondo, che continua a incrementarsi per divenire la memoria audiovisiva del ‘900 italiano; per una produzione documentaristica di titoli che traggono principalmente materia dall’Archivio Storico Luce, e dalla possibilità che registi e curatori di vaglia vi trovano di rileggere al presente, con pagine inedite, creative e insieme rigorose, la Storia del Paese attraverso un secolo di immagini.

Istituto Luce-Cinecittà è attiva nell’organizzazione in tutto il mondo – d’intesa con le principali istituzioni culturali internazionali – di rassegne e retrospettive sul cinema italiano classico e contemporaneo, e nella promozione e lo sviluppo della distribuzione di film italiani sui mercati esteri, con un lavoro di relazione con i principali Festival e Mercati internazionali, e la presenza in numerosi eventi in paesi dal forte potenziale commerciale.

È inserita nell’ambito delle attività di Istituto Luce-Cinecittà anche una cineteca che dispone di circa 3.000 titoli maggiormente rappresentativi della produzione filmica italiana, sottotitolati in lingua straniera, che alimentano l’attività di promozione culturale all’estero.

Con l’approvazione nel luglio 2017 dell’acquisizione del ramo d’azienda di Cinecittà Studios, gli storici studi di Via Tuscolana sono ritornati sotto il controllo pubblico gestiti e coordinati da Istituto Luce-Cinecittà, che ne cura ampliamento e valorizzazione delle attività.

Così, a fianco delle sue storiche competenze si unificano a quelle di Luce-Cinecittà le attività degli Studios: dalla gestione dei teatri di posa, alle costruzioni scenografiche, al lavoro di maestranze, passando per la post-produzione digitale, la conservazione delle opere (con un laboratorio destinato alla salvaguardia del nostro straordinario patrimonio filmico e archivistico); fino alla ricezione turistica, ad eventi e mostre, alla diffusione di prodotti con il marchio Cinecittà.

Nell’ambito delle funzioni di supporto alla DG Cinema del MiBACT, Luce Cinecittà gestisce il Fondo per la Produzione, la Distribuzione, l’Esercizio e le Industrie Tecniche previsto dalla Legge Cinema e Audiovisivo, nonché la gestione delle attività dei Media Desk del progetto Europa Creativa.

L’Azienda è inoltre editore del daily online CinecittàNews, chefornisce costantemente notizie e aggiornamenti sulle attività legate al cinema italiano, del periodico 8½, realizzato in collaborazione con Anica e DG Cinema, e del quindicinale dgCinews. Tre strumenti diversi e complementari divenuti abituali punti di confronto e informazione non solo per gli operatori del settore cinematografico,ma per una platea eterogenea di appassionati lettori.

SITO ISTITUZIONALE
www.cinecitta.com

PAGINA FACEBOOK
www.facebook.com/LuceCinecitta

PROFILO TWITTER
twitter.com/LuceCinecitta

CANALE YOUTUBE
www.youtube.com/CinecittaLuce

BLOG 8½
www.8-mezzo.it

CINECITTÀNEWS
news.cinecitta.com

VIDEO MAGAZINE
www.cinecittalucemagazine.it

DGCINEWS
www.dgcinews.it
www.facebook.com/dgCinews

Iscriviti alla newsletter


Accetto che i miei dati vengano utilizzati secondo la politica di trattamento della privacy consultabile cliccando su Informativa newsletter

NUMERI PRECEDENTI
Consulta l'archivio
8 1/2 di dicembre 2020: ESISTE UNA VIA ITALIANA AL BIOPIC? BIOGRAFIE E AUTOBIOGRAFIE NEL CINEMA ITALIANO
  • HOME
  • ARCHIVIO
  • LUCE CINECITTÀ
  • DGC MIBACT
  • CONTATTI

dgCinews - Periodico di informazione e cultura cinematografica in rete della Direzione Generale Cinema, di proprietà di Istituto Luce Cinecittà con notizie sui principali appuntamenti che vedono protagonista il cinema italiano e segnalazioni di scadenze riguardanti bandi, concorsi e festival.
Registrazione Tribunale di Roma n. 61/2016 del 05.04.2016.
Direttore generale Cinema e Audiovisivo : Nicola Borrelli; Direttore responsabile: Giancarlo Di Gregorio ; Vice Direttrice responsabile: Mariella Di Lauro ; Coordinamento editoriale: Carmen Diotaiuti

logoMinistero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo
Piazza Santa Croce in Gerusalemme 9/a - 00185 Roma (Italia)
email: dg-ca.news@beniculturali.it - dg-ca.redazione@beniculturali.it


cinecittaluce-logoISTITUTO LUCE - CINECITTA' S.r.l. Socio Unico Ministero dell'Economia e delle Finanze i cui diritti del Socio sono esercitati dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali. Sede legale: Via Tuscolana, 1055 – 00173 Roma (ITALIA)
Tel. +39 06 722861 – F +39 06 7221883

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti, gestiti da siti di altre organizzazioni. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookies. Si, acconsento
Per disabilitare l’utilizzo dei cookies puoi visualizzare il paragrafo “Disabilitazione totale o parziale dei cookies” della nostra privacy & cookies policy al seguente link
Continua a Leggere
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.