‘Un sogno chiamato Giffoni’: una graphic novel per i 50 anni

Giffoni Film Festival compie 50 anni e festeggia con una graphic novel: Feltrinelli Comics, incollaborazione con Comicon, annuncia in libreria ad agosto Un sogno chiamato Giffoni, sceneggiata da Tito Faraci (curatore editoriale di Feltrinelli Comics, sceneggiatore, di Topolino, Tex, Diabolik, Dylan Dog) e disegnata dal talento di Walter “Wallie” Petrone (Croce sul cuore, Sporchi e subito). La storia è quella di Edo, uno straordinario ragazzo come tanti, che ha due amici altrettanto normali e straordinari: Marta e Jaco. Con loro ha vissuto giornate bellissime, nella giuria del Giffoni Film Festival, insieme ad altri ragazzi provenienti da tutto il mondo. In quell’atmosfera internazionale e piena di stimoli la sua passione per il cinema è cresciuta al punto che ora Edo vuole diventare regista. Il suo film sarà una nuova versione di Romeo e Giulietta, con qualche “trascurabile” libertà nella trama e un cast di attori d’eccezione: i suoi amici. Qualcuno ha provato a spiegargli che quel sogno è destinato a rimanere tale, perché per regolamento un film come il suo non potrebbe entrare nella selezione ufficiale. Ma ormai il giovane cineasta si è lanciato in questa piccola, grande avventura che, come ogni avventura che si rispetti, riserverà non pochi colpi di scena.
The Story of Films diventa una piattaforma

Dopo il successo delle visione gratuite su MYMOVIESLIVE (ben 15mila persone hanno visto gli episodi della serie e 5mila hanno partecipato alle dirette introduttive con i critici su Facebook) e l’interesse ricevuto da tantissimi utenti, Bim Distribuzione e MYmovies propongono il viaggio nella storia del cinema intrapreso da Mark Cousins su piattaforma dedicata. Frutto di cinque anni di lavoro, The Story of Film abbraccia 6 continenti e 12 decenni. Tratto dal libro omonimo di Cousins, illustra come i cineasti siano influenzati sia dagli eventi storici del loro tempo sia gli uni dagli altri. Il film visita i luoghi chiave della storia del cinema – da Hollywood a Mumbai, fino alla Londra di Hitchcock – e propone interviste con registi e attori leggendari tra cui Stanley Donen, Kyoko Kagawa, Gus van Sant, Lars Von Trier, Claire Denis, Bernardo Bertolucci, Robert Towne, Jane Campion e Claudia Cardinale. L’intera docu-serie di Mark Cousins è disponibile fino al 30 settembre al prezzo di 7,90€ con in omaggio un coupon di sconto di 5,99€ per l’acquisto del cofanetto fisico. A questo link la piattaforma