Elenco richieste Contributo per lo Sviluppo di progetti tratti da Sceneggiature originali, prima sessione
Pubblicato l’elenco delle richieste di contributo per lo Sviluppo di progetti tratti da sceneggiature originali presentate entro il 30 maggio, I sessione 2016.
Visibile alla voce Contributi e Riconoscimenti – Contributi a progetti di interesse culturale – Sviluppo sceneggiature originali del sito istituzionale della Direzione generale Cinema
Italia – Francia, Fondo di sostegno allo sviluppo di coproduzioni: i progetti presentati per la seconda scadenza del 2016
Pubblicato l’elenco dei progetti presentati entro il 15 luglio per il Fondo di sostegno allo sviluppo di coproduzioni di opere cinematografiche tra Italia e Francia quarta edizione.
Il contributo è assegnato sulla base dell’accordo firmato il 21 maggio 2013 tra il Centre National du Cinéma et de l’Image Animée (CNC) e dalla Direzione Generale Cinema del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (DGC- MiBACT). Sono stati presentati 21 progetti di cui 12 maggioritari italiani, 5 maggioritari francesi e 4 paritari.
La delibera si terrà a Settembre durante la 73.Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. L’elenco è visibile nella sezione Comunicazione – Bandi e Concorsi – Bandi di Gara del sito istituzionale
Fondo di co- Sviluppo Italia – Cile, aperte le iscrizioni
Fino al 10 ottobre è possibile partecipare al Fondo di coSviluppo di progetti di lungometraggio tra l’ Italia ed il Cile istituito il 17 maggio, nell’ambito della 69esima edizione del Festival di Cannes, tra la Direzione Generale Cinema del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (DGC- MiBACT) e CinemaChile – Consejo del Arte y la Industria Audiovisual – Consejo Nacional de la Cultura y las Artes. Il Fondo è destinato allo sviluppo di progetti di lungometraggio – senza limiti di genere – destinati al prioritario sfruttamento cinematografico con una dotazione di 80.000 euro (40.000 € messi a disposizione dalla Direzione Generale Cinema e gli altri 40.000 € da parte del CNCA cileno). La documentazione per partecipare al Bando è pubblicata nella sezione Comunicazione, Bandi e Concorsi, Bandi di Gara del sito istituzionale.
Bando per giovani sceneggiatori e registi Italia Spagna, ancora aperte le iscrizioni
Fino al 15 novembre è possibile partecipare al bando progettato nell’ambito di FIESTA Il gusto del cinema italiano progetto italo – spagnolo che si è tenuto a Palma de Mallorca dal 25 al 29 Giugno 2016, promosso dal Mallorca International Film & Media Festival (MIFF) e Associazione Abilis, sostenuto dalla Direzione Generale Cinema del MiBACT e dalla Roma Lazio Film Commission per la parte italiana e dal MIFF – Mallorca International Film and Media Festival e Cinearte – Independent Film Network Association per la parte spagnola.
Il concorso per valorizzare giovani talenti del cinema e dell’audiovisivo europeo premierà una coppia composta da un regista e uno sceneggiatore di età compresa fra i 18 e i 25 anni, residenti in uno dei 28 paesi dell’Unione Europea. Alla coppia che avrà presentato la sceneggiatura vincitrice del bando verrà assegnato un premio consistente in :
- un contributo economico di 25.000 euro offerto dalla Direzione Generale Cinema del MiBACT;
- un contributo alla postproduzione offerto dalla Roma Lazio Film Commission;
- l’individuazione di una società di produzione italiana e di una spagnola che saranno scelte dall’Associazione Abilis in base alle caratteristiche del progetto e che si occuperanno di sviluppare e realizzare la produzione del cortometraggio tratto dalla sceneggiatura vincitrice.
Di seguito i link per scaricare la documentazione disponibile nella sezione Comunicazione, Bandi e Concorsi, Bandi di Gara del sito istituzionale della Direzione Generale Cinema.
Fondo di co-sviluppo Italia – Macedonia, ancora aperte le iscrizioni
Fino al 12 settembre è possibile partecipare al primo Fondo di co – sviluppo Italia – Macedonia istituito nel settembre 2015 tra la Direzione Generale Cinema del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (DGC- MiBACT) e la Macedonian Film Agency (MFA) al fine di favorire la cooperazione tra i produttori italiani e macedoni a partire dalle prime fasi dello sviluppo cinematografico. La dotazione annuale del fondo per le sue linee di intervento è pari a Euro 60.000. La delibera è prevista nel Novembre 2016.
Di seguito i link per scaricare la documentazione disponibile anche nella sezione Comunicazione, Bandi e Concorsi, Bandi di Gara del sito istituzionale della Direzione Generale Cinema.
Documenti
- Application Form_EN
- Modulistica_IT
- Application Guidelines_Italy Macedonia_ EN
- Linee guida_ Italia_Macedonia_IT
Film per Ragazzi
Attribuita la qualifica di Film per ragazzi al film iraniano Un mercoledì di maggio di Vahid Jalilvand ed al film canadese Ratchet & Clank di Kevin Munroe. L’attribuzione della qualifica è riportata nel database nulla osta film all’interno della sezione Film e Revisione del sito istituzionale
Elenco dei Premi d’Essai 2016 alle Sale per attività cinematografica svolta nel 2015
L’elenco dei Premi d’Essai 2016 per attività cinematografica svolta dalle Sale d’essai nel 2015, consultabile alla voce Contributi e Riconoscimenti- Sale -Sale d’essai e delle comunità ecclesiali del sito istituzionale
Qualifiche d’essai e attestazioni di eccellenza
Sono 15 i nuovi film qualificati d’essai tra i quali 1 coproduzione italo polacca e 4 film italiani; 2 film stranieri quelli di eccellenza, irlandese e americano. Tutti nominati dalla Commissione preposta il 28 luglio 2016.
Gli elenchi sono visibili qui di seguito e alla voce Contributi e Riconoscimenti – Opere Cinematografiche – Contributi e Riconoscimenti a film realizzati
Lungometraggi, opere prime e seconde, cortometraggi, giovani autori di interesse culturale e contributo, prima sessione, i vincitori
L’elenco dei progetti filmici di lungometraggio, opere prime e seconde, di cortometraggio e realizzati da giovani autori (under 35), prima sessione, riconosciuti di interesse culturale e ammessi al contributo nella riunione della Commissione per la Cinematografia del 26 luglio 2016. Consultabile nella sezione Contributi e Riconoscimenti – Opere cinematografiche – Contributi a progetti di interesse culturale del sito istituzionale della Direzione Generale Cinema.
Bando CSC-ANCINE: i vincitori
Per conoscere i vincitori scarica il documento visibile anche alla voce Comunicazione – Bandi e Concorsi del sito istituzionale.
Qualifica Sala d’Essai Biennio 2016 – 2017
L’elenco delle Sale che hanno ottenuto la qualifica di Sala d’essai per il biennio 2016 – 2017.
Consultabile alla voce Contributi e Riconoscimenti- Sale – Sale d’essai e delle Comunità ecclesiali del sito istituzionale
Elenco Sovvenzioni 2016 alle Associazioni Nazionali di Cultura Cinematografica
L’elenco delle Sovvenzioni 2016 alle Associazioni Nazionali di Cultura Cinematografica consultabile alla voce Contributi e Riconoscimenti – Festival e associazioni – Associazioni nazionali cultura cinematografica del sito istituzionale
Contributi 2016 per le attività di promozione cinematografica in Italia
Gli elenchi dei contributi assegnati per l’anno 2016 per le attività di promozione cinematografica in Italia. Consultabili alla voce Contributi e Riconoscimenti – Festival e associazioni – Rassegne, festival e altre attività promozionali del sito istituzionale successivamente sarà pubblicato l’elenco suddiviso per tipologie e per regioni.
Elenco dei progetti di promozione all’estero sovvenzionati per l’Anno 2016
L’elenco dei progetti di promozione all’estero sovvenzionati per l’anno 2016. Consultabile alla voce Contributi e Riconoscimenti – Festival e associazioni – Rassegne, festival e altre attività promozionali del sito istituzionale
… di PROSSIMA PUBBLICAZIONE …
Lungometraggi, opere prime e seconde, cortometraggi, giovani autori di interesse culturale e contributo, seconda sessione, i vincitori
L’elenco dei progetti filmici di lungometraggio, opere prime e seconde, di cortometraggio e realizzati da giovani autori (under 35), seconda sessione,riconosciuti di interesse culturale e ammessi al contributo nella riunione della Commissione per la Cinematografia del 26 luglio 2016. Consultabile nella sezione Contributi e Riconoscimenti – Opere cinematografiche – Contributi a progetti di interesse culturale del sito istituzionale della Direzione Generale Cinema.