
Dopo il successo delle anteprime di Bergamo e Milano, in attesa dell’uscita in sala il 20 agosto, prosegue per l’Italia il tour del film Il grande passo, accompagnato dal regista Antonio Padovan e da Giuseppe Battiston.
Ecco le date confermate: 2 agosto, Castelfranco, Arena Hesperia, ore 21; 2 agosto, Arezzo, Arena Eden; 3 agosto, Pordenone, Arena Calderari, 21,30; 4 agosto, Milano, Arena Incoronata; 12 agosto, Firenze, Manifattura Ex-Tabacchi; 16 agosto, Bergamo, Arena Santa Lucia; 18 agosto, Firenze, Arena di Marte; 19 agosto, Treviso, Edera; 21 agosto, Monza, Arena Villa Reale; 26 agosto, Treviglio, Arena; 27 agosto, Torino, Arena. Il film, realizzato con il sostegno della direzione generale Cinema, prodotto da Ipotesi Cinema e Stemal Entertainment con Rai Cinema, sarà poi in sala dal 20 agosto con Tucker Film e Parthenos.

Volevo nascondermi di Giorgio Diritti con Elio Germano, prodotto da Palomar con Rai Cinema, uscirà nelle sale con 01 Distribution mercoledì 19 agosto. Il 15, 16 e 17 agosto il film sarà in anteprima nelle arene estive. “Ligabue è stanco di stare nascosto – ha detto Giorgio Diritti – mi ha assicurato che non vuole più nascondersi ma vuole essere amato. Vuole incontrare la gente, il pubblico andando in più arene possibili e con un inchino vuole presentarsi dicendo Io sono un artista! Ero nessuno ma ora eccomi qua”. “Ligabue è stato tutta la vita in quello che potremmo definire oggi un ‘lockdown sociale’ – commenta Elio Germano (Orso d’argento a Berlino come miglior attore per la sua interpretazione – e sono certo che proprio per questo motivo avrà molte cose da dirci. Volevo nascondermi… ero un uomo emarginato, un bambino solo, un matto da manicomio, ma volevo essere amato”. Il film Nastro dell’anno 2020 e vincitore del Globo d’Oro come miglior film e premio per la Miglior Fotografia è stato realizzato con il contributo della direzione generale Cinema e Audiovisivo, prodotto da Palomar, Rai Cinema, con il sostegno di Regione Emilia Romagna, in associazione con Coop Alleanza 3.0., Demetra Formazione, Finregg. Nelle sale italiane arriveranno a breve anche l’atteso Onward – Oltre la magia di Dan Scanlon (Disney, 19 agosto), realizzato dalla Pixar, Tenet di Christopher Nolan (Warner Bros, il 26 agosto) con John David Washington e Robert Pattinson che uscirà prima in Italia che negli USA. Ed ancora After 2 di Roger Kumble (2 settembre), sequel del titolo del 2019 e adattamento cinematografico del romanzo del 2013 After – Un cuore in mille pezzi scritto da Anna Todd. “Un segnale forte e chiaro – sottolinea Mario Lorini presidente dell’Associazione Nazionale Esercenti Cinema (ANEC) – per consentire al comparto dell’esercizio di ripartire dopo il via libera del governo che accogliamo con estremo favore e che deve indurci a guardare con ottimismo ad un futuro che sono certo sarà foriero di risultati importanti, riportando auspicabilmente in tempi brevi il settore cinematografico verso la normalità”.