Globo d’Oro alla Carriera al regista Gianni Amelio, Gran Premio della Stampa Estera a L’esodo di Ciro Formisano, menzione speciale al cortometraggio Numeruomini di Gianfranco Ferraro, Miglior Film L’intrusa di Leonardo Di Costanzo, questi alcuni dei vincitori della 58a edizione dei Globi d’Oro, i premi della Stampa estera al cinema italiano, consegnati il 13 giugno sera a Roma durante la cerimonia di premiazione, a inviti, a Villa Medici. Questa la motivazione per il premio a Gianni Amelio “ci ha regalato tanti gioielli cinematografici, da Colpire al cuore, Porte aperte, Il ladro di bambini, fino a La tenerezza, descrivendo nel suo cinema indimenticabili figure paterne, rendendole centri di gravitazione creativa attorno ai quali costruire storie meravigliose”.
L’esodo di Ciro Formisano è “un piccolo film dal grande coraggio che riflette una realtà invisibile, scomoda ma estremamente vera. Un’immagine forte della frattura esistente tra il Palazzo e la vita vera. Un vero film politico”. Il cortometraggio Numeruomini, prodotto dalla ONG CESVI di Bergamo, è realizzato con il sostegno di Brembo, che si occupa di integrazione di migranti minorenni arrivati in Italia da soli. Ecco tutti i vincitori:
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO Stai sereno di Daniele Stocchi
MENZIONE SPECIALE al cortometraggio Numeruomini di Gianfranco Ferraro
MIGLIOR DOCUMENTARIO Caravaggio – L’anima e il sangue di Jesús Garcés Lambert
MIGLIOR MUSICA “Dove non ho mai abitato” – Pino Donaggio per il film Dove non ho mai abitato di Paolo Franchi
MIGLIOR FOTOGRAFIA ThePlace – Fabrizio Lucci
MIGLIOR OPERA PRIMA Maria per Roma di Karen Di Porto
MIGLIOR COMMEDIA Ammore e malavita dei Manetti Bros.
MIGLIOR SCENEGGIATURA La ragazza nella nebbia – Donato Carrisi
GRAN PREMIO DELLA STAMPA ESTERA L’esodo di Ciro Formisano
MIGLIOR ATTRICE Paola Cortellesi – Come un gatto in tangenziale
MIGLIOR ATTORE Luca Marinelli – Una questione privata e Toni Servillo – La ragazza nella nebbia
MIGLIOR FILM L’intrusa di Leonardo Di Costanzo
GLOBO D’ORO ALLA CARRIERA a Gianni Amelio
I titoli che concorrono al premio Globo D’Oro vengono selezionati ogni anno dal comitato cinema della Stampa Estera, fra le opere della stagione in corso. I premi vengono assegnati con votazione, da una giuria di trentatré giornalisti stranieri. Quest’anno sono stati selezionati 31 lungometraggi, 71 documentari e 90 cortometraggi. Il Comitato Cinema della Stampa Estera è composto da: Richard Heuzé, Tatiana Covor, Peter Loewe, Bernard Bedarida, Carmen Del Vando, Teresa Bustelo. Ulteriori info nel sito internet: www.stampaestera.org