Dopo la guerra di Annarita Zambrano il 15 luglio aprirà la IX edizione di Ortigia Film Festival che si svolgerà dal 15 al 22 luglio per la sezione dei lungometraggi in concorso. La regista, che ha scritto il film insieme a Delphine Agut, sarà la special guest della manifestazione siracusana. “Dopo la guerra” film di interesse culturale realizzato con il contributo della direzione generale Cinema è stato presentato al Festival di Cannes 2017 nella sezione Un Certain Regard e affronta, il tema del terrorismo attraverso una chiave di lettura intima e inedita, ovvero quella delle sorti di una famiglia comune che si ritrova “inciampata” nella Storia. Il film è una riflessione sulla colpa, sulla violenza che ritorna, sull’incapacità di guardare se stessi quando il dolore privato si fonde con quello collettivo della società in cui si vive.
L’esordio alla regia di Annarita Zambrano, che arriva al Festival di Ortigia in anteprima siciliana e uscirà al cinema in autunno, vede nel cast Giuseppe Battiston, Barbora Bobulova, Fabrizio Ferracane, Elisabetta Piccolomini, Maryline Canto, Jean-Marc Barr. La fotografia è di Laurent Brunet, il montaggio di Muriel Breton, le musiche di Grégoire Hetzel. È prodotto dalla Movimento Film di Mario Mazzarotto e da Sensito Films, Bord Cadre Films, Cinémadefacto e sarà distribuito in Italia in autunno da I Wonder Pictures. Con il suo cortometraggio “Ophelia” Annarita Zambrano già nel 2013 era stata in concorso a Cannes nella sezione cortometraggi e, al Festival di Ortigia di quell’anno, aveva vinto una menzione speciale a conferma di quell’indubbio talento che l’avrebbe portata all’attenzione della stampa e della critica.
Ortigia Film Festival 2017, incorniciato nello splendido scenario di Ortigia, patrimonio mondiale dell’Unesco dal 2005, oltre alla Sezione competitiva di opere prime e seconde italiane, presenta il Concorso internazionale Cortometraggi e la Vetrina Documentari. Il pubblico di Ortigia Film Festival è giurato ed assegna tramite votazione: il premio Miglior Film e Miglior Corto. Il portale Cinemaitaliano.info in collaborazione con Ortigia Film Festival assegna inoltre 2 premi al Film e all’interprete dell’anno “Veramente Indipendente”. Il Festival ha il sostegno della Direzione Generale Cinema ed è realizzato nell’ambito del Programma Sensi Contemporanei Cinema, Regione Siciliana – Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo – Ufficio Speciale per il Cinema e l’Audiovisivo, Sicilia Filmcommission e di SIAE, con il patrocinio del Comune di Siracusa. Ulteriori informazioni nel sito internet: www.ortigiafilmfestival.com