dgCinews
logo
cinecittaluce-logo
  • HOME
  • ARCHIVIO
  • LUCE CINECITTÀ
  • DGC MIBACT
  • CONTATTI
  • HOME
  • ARCHIVIO
  • LUCE CINECITTÀ
  • DGC MIBACT
  • CONTATTI
  • Home
  • |
  • DGC MIBACT

DGC MIBACT

La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo è una delle undici direzioni generali del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo.

Gli obiettivi dell’azione amministrativa della Direzione Generale possono essere cosi sintetizzati:

  • sostenere la filiera cinematografica (sviluppo, produzione, distribuzione, esercizio) sia attraverso la concessione di contributi diretti sia mediante crediti d’imposta, questi ultimi di recente estesi anche ai produttori indipendenti di opere audiovisive;
  • favorire la promozione della cultura cinematografica nel nostro Paese e all’estero;
  • compiere adempimenti connessi ai negoziati degli accordi bilaterali di coproduzione cinematografica d’intesa con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale sostenere la formazione e promuovere attività di ricerca in campo cinematografico, favorire la conservazione e la valorizzazione del patrimonio cinematografico italiano, compiti attuati soprattutto mediante il sostegno e la vigilanza sugli enti di settore: La Biennale di Venezia, Centro Sperimentale di Cinematografia, Istituto Luce-Cinecittà Srl;
  • rilascio di autorizzazioni e di riconoscimenti vari: attribuzione qualifica d’essai, qualifica di film per ragazzi, ammissione ai benefici di legge, nazionalità italiana provvisoria e definitiva dei film e delle opere audiovisive,propedeutici o meno a benefici economici e fiscali.

Per svolgere questi compiti, la Direzione Generale si avvale del lavoro di appositi Organi consultivi, previsti dalla normativa di settore, utilizza le somme del “Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel Cinema e l’ Audiovisivo” previsto dalla nuova legge del 14 novembre 2016, n. 220, recante “Disciplina del cinema e dell’audiovisivo”, le cui disposizioni, fatta eccezione per gli articoli 33, 34, 35, 36 e 37 , si applicano dal 1 gennaio 2017 e in attuazione degli articoli 9, 21 e 33 della Costituzione, la Repubblica Italiana riconosce il Cinema e l’Audiovisivo quali fondamentali mezzi di espressione artistica, di formazione culturale e di comunicazione sociale.​

SITO ISTITUZIONALE
www.cinema.beniculturali.it
Iscriviti alla newsletter


Accetto che i miei dati vengano utilizzati secondo la politica di trattamento della privacy consultabile cliccando su Informativa newsletter

NUMERI PRECEDENTI
Consulta l'archivio
8 1/2 di dicembre 2020: ESISTE UNA VIA ITALIANA AL BIOPIC? BIOGRAFIE E AUTOBIOGRAFIE NEL CINEMA ITALIANO
  • HOME
  • ARCHIVIO
  • LUCE CINECITTÀ
  • DGC MIBACT
  • CONTATTI

dgCinews - Periodico di informazione e cultura cinematografica in rete della Direzione Generale Cinema, di proprietà di Istituto Luce Cinecittà con notizie sui principali appuntamenti che vedono protagonista il cinema italiano e segnalazioni di scadenze riguardanti bandi, concorsi e festival.
Registrazione Tribunale di Roma n. 61/2016 del 05.04.2016.
Direttore generale Cinema e Audiovisivo : Nicola Borrelli; Direttore responsabile: Giancarlo Di Gregorio ; Vice Direttrice responsabile: Mariella Di Lauro ; Coordinamento editoriale: Carmen Diotaiuti

logoMinistero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo
Piazza Santa Croce in Gerusalemme 9/a - 00185 Roma (Italia)
email: dg-ca.news@beniculturali.it - dg-ca.redazione@beniculturali.it


cinecittaluce-logoISTITUTO LUCE - CINECITTA' S.r.l. Socio Unico Ministero dell'Economia e delle Finanze i cui diritti del Socio sono esercitati dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali. Sede legale: Via Tuscolana, 1055 – 00173 Roma (ITALIA)
Tel. +39 06 722861 – F +39 06 7221883

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti, gestiti da siti di altre organizzazioni. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookies. Si, acconsento
Per disabilitare l’utilizzo dei cookies puoi visualizzare il paragrafo “Disabilitazione totale o parziale dei cookies” della nostra privacy & cookies policy al seguente link
Continua a Leggere
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.