dgCinews
logo
cinecittaluce-logo
  • HOME
  • ARCHIVIO
  • LUCE CINECITTÀ
  • DGC MIBACT
  • CONTATTI
  • HOME
  • ARCHIVIO
  • LUCE CINECITTÀ
  • DGC MIBACT
  • CONTATTI

Archivio dgCinews

L’ora più buia: su 8½ il Cinema italiano ai tempi del lockdown nel numero 51 di Luglio

Luglio, 22nd
dgCinews n.65 LIBRI E RIVISTE IN EVIDENZA

L’ora più buia. In piena ripresa dal lockdown, 8½ il bimestrale dedicato a Numeri, visioni e prospettive del cinema italiano, edito da Istituto Luce Cinecittà in collaborazione con la DG Cinema del MiBACT e Anica, riporta pensieri, parole, paure e progetti dei giorni che

Continua a Leggere

Cose e Case come sono le abitazioni degli italiani raccontate nei film. In edicola il n.49 di 81⁄2 di Marzo

Marzo, 24th
dgCinews n.65

Sono le case che assomigliano a chi le abita o è l’abitante che finisce per assomigliare alla casa in cui vive? Nella sua inesauribile passione per gli interni domestici, il cinema italiano ha tracciato, a

Continua a Leggere

Berlino 71: 11/21 febbraio 2021

Marzo, 5th
AVVENIMENTI dgCinews n.65

Bilancio positivo per la 70esima Berlinale con circa 22.000 professionisti dell’industria da 133 paesi accreditati e 330.000 biglietti venduti. “Grazie agli ospiti, al pubblico e al nostro team per una grande edizione del 70° anniversario.

Continua a Leggere

Incertezza per le sale, ma il cinema resiste. Il Cinema in quarantena? l’intervista

Marzo, 5th
AVVENIMENTI dgCinews n.65

Volevo nascondermi di Giorgio Diritti con Elio Germano fresco vincitore dell’Orso d’argento a Berlino guida le tantissime uscite, con la voglia di riprendere l’attività, ma le decisioni delle ultime ore mettono a rischio la programmazione e gli spettatori

Continua a Leggere

Italia Paese in Focus all’European Film Market 2021

Marzo, 5th
dgCinews n.65 POST IN EVIDENZA

Alla presenza del ministro Dario Franceschini, della sua omologa tedesca Monika Grütters, dell’Executive Director della Berlinale Mariette Rissenbeek e del direttore delle Relazioni Internazionali di Anica e coordinatore dei Desks Audiovisivi di ICE-Agenzia Roberto Stabile, è stato siglato a Berlino

Continua a Leggere

Maria Pia Ammirati presidente di Istituto Luce Cinecittà

Marzo, 5th
AVVENIMENTI dgCinews n.65

Sarà Maria Pia Ammirati il nuovo presidente di Istituto Luce-Cinecittà. Il ministro per i Beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini l’ha designata quale nuova presidente della società pubblica che opera come braccio operativo del Ministero

Continua a Leggere

Cartoline da Italy for movies: Produzioni audiovisive da Nord a Sud, le possibilità di finanziamento dalle regioni

Marzo, 5th
dgCinews n.65 POST IN EVIDENZA

Anche nel 2020, sono tante le possibilità di finanziamento disponibili sui territori per chi vuole impegnarsi nel settore audiovisivo e cinematografico. Alcune di queste sono in attesa di approvazione, altre vengono rinnovare in automatico ogni

Continua a Leggere

Inizio riprese per Lasciarsi un giorno a Roma di Edoardo Leo con Claudia Gerini sul set con Stefano Fresi

Marzo, 5th
AVVENIMENTI dgCinews n.65

Claudia Gerini inizia tra due settimane Lasciarsi un giorno a Roma di Edoardo Leo con Stefano Fresi, un film che parla della fine delle storie d’amore e in cui interpreta la moglie di Fresi. L’attrice a Berlino ha

Continua a Leggere

Fine riprese per The Italian Recipe, la commedia italo-cinese che sfida il COVID 19

Marzo, 5th
AVVENIMENTI dgCinews n.65

In piena emergenza coronavirus, ritrovarsi a Roma a girare un produzione italo/cinese non era certo impresa facile. Tuttavia “siamo riusciti a gestire bene la situazione. Prima guardavano i cinesi della troupe come appestati, poi le

Continua a Leggere

In sala Il talento del calabrone e Nessun nome nei titoli di coda

Marzo, 5th
AVVENIMENTI dgCinews n.65

Il talento del calabrone di Giacomo Cimini opera seconda realizzata con il contributo della direzione generale cinema prodotto daPaco Cinematografica, Eagle Pictures, Atica Cuarzo Innova, in associazione con Imprebanca, Essequam Videri, con il sostegno di

Continua a Leggere

Festival in arrivo

Marzo, 5th
AVVENIMENTI dgCinews n.65

Coronavirus, Conte firma il decreto del 4 marzo 2020. Cannes a rischio. In Svizzera annullati i festival di marzo Nel decreto c’è la sospensione delle manifestazioni, degli eventi e degli spettacoli svolti in luoghi che

Continua a Leggere

Scadenze

Marzo, 5th
dgCinews n.65 SCADENZE

Sono aperte le candidature (per i giovani tra i 12 e i 14 anni) per lo Young Audience Award 2020, che si svolgerà a Firenze al Cinema Stensen domenica 26 aprile. Nel corso della giornata, organizzata dall’EFA (European

Continua a Leggere

Segnalazioni

Marzo, 5th
dgCinews n.65 SEGNALAZIONI

Sky produrrà la prima serie TV di Fabio e Damiano D’Innocenzo, talenti rivelazione del cinema italiano grazie al loro esordio con La terra dell’abbastanza e al successo del loro secondo progetto, Favolacce, vincitore dell’Orso d’argento per la sceneggiatura alla Berlinale. Tutti gli episodi

Continua a Leggere

Libri & Riviste

Marzo, 5th
dgCinews n.65 LIBRI E RIVISTE

Alberto Sordi di Alberto Anile  Cercata per anni da studiosi e appassionati, è tornata alla luce una fotografia che vede Alberto Sordi insieme ai comici americani Stan Laurel e Oliver Hardy. L’immagine era ritagliata e incollata in uno degli album

Continua a Leggere

Copertina dgCinews n. 65

Marzo, 5th
COPERTINA dgCinews n.65

Continua a Leggere

Le decisioni

Marzo, 5th
DECISIONI dgCinews n.65

Contributi Selettivi 2019 – pubblicata la graduatoria completa dei progetti di sviluppo e pre-produzione della I sessione Sono pubblicati il decreto direttoriale e la graduatoria completa dei progetti di sviluppo e pre-produzione di opere cinematografiche, televisive e web che

Continua a Leggere
Iscriviti alla newsletter


Accetto che i miei dati vengano utilizzati secondo la politica di trattamento della privacy consultabile cliccando su Informativa newsletter

NUMERI PRECEDENTI
Consulta l'archivio
8 1/2 di dicembre 2020: ESISTE UNA VIA ITALIANA AL BIOPIC? BIOGRAFIE E AUTOBIOGRAFIE NEL CINEMA ITALIANO
  • HOME
  • ARCHIVIO
  • LUCE CINECITTÀ
  • DGC MIBACT
  • CONTATTI

dgCinews - Periodico di informazione e cultura cinematografica in rete della Direzione Generale Cinema, di proprietà di Istituto Luce Cinecittà con notizie sui principali appuntamenti che vedono protagonista il cinema italiano e segnalazioni di scadenze riguardanti bandi, concorsi e festival.
Registrazione Tribunale di Roma n. 61/2016 del 05.04.2016.
Direttore generale Cinema e Audiovisivo : Nicola Borrelli; Direttore responsabile: Giancarlo Di Gregorio ; Vice Direttrice responsabile: Mariella Di Lauro ; Coordinamento editoriale: Carmen Diotaiuti

logoMinistero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo
Piazza Santa Croce in Gerusalemme 9/a - 00185 Roma (Italia)
email: dg-ca.news@beniculturali.it - dg-ca.redazione@beniculturali.it


cinecittaluce-logoISTITUTO LUCE - CINECITTA' S.r.l. Socio Unico Ministero dell'Economia e delle Finanze i cui diritti del Socio sono esercitati dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali. Sede legale: Via Tuscolana, 1055 – 00173 Roma (ITALIA)
Tel. +39 06 722861 – F +39 06 7221883

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti, gestiti da siti di altre organizzazioni. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookies. Si, acconsento
Per disabilitare l’utilizzo dei cookies puoi visualizzare il paragrafo “Disabilitazione totale o parziale dei cookies” della nostra privacy & cookies policy al seguente link
Continua a Leggere
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.