dgCinews
logo
cinecittaluce-logo
  • HOME
  • ARCHIVIO
  • LUCE CINECITTÀ
  • DGC MIBACT
  • CONTATTI
  • HOME
  • ARCHIVIO
  • LUCE CINECITTÀ
  • DGC MIBACT
  • CONTATTI

Archivio dgCinews

Al via il TFF37, tutti gli italiani

Novembre, 21st
AVVENIMENTI dgCinews n.60

Una commedia alla Mazzacurati tra le 15 pellicole della sezione competitiva Torino 37 che il Torino FF riserva a opere prime, seconde e terze che riescono a meglio esprimere le tendenze del cinema indipendente: Il

Continua a Leggere

Successo a L.A. per Bellocchio e Il traditore

Novembre, 21st
dgCinews n.60 POST IN EVIDENZA

Debutto clamoroso, al Chinese Theatre di Hollywood, per Il traditore e per Marco Bellocchio, regista del film candidato dall’Italia agli Oscar® e Pierfrancesco Favino che ne è lo straordinario protagonista nel ruolo di Tommaso Buscetta. “Bellocchio non è solo un

Continua a Leggere

Cartoline da Italy for movies: Un viaggio nella Torino “Città del Cinema”

Novembre, 21st
dgCinews n.60 POST IN EVIDENZA

Nel 2020 ricorrerà il ventennale dalla nascita della Film Commission Torino Piemonte, una delle più longeve e attive sul territorio italiano che ha contribuito, con il suo lavoro, a imprimere indelebilmente su pellicola alcuni luoghi

Continua a Leggere

Faith di Valentina Pedicini, unico film italiano in concorso all’IDFA di Amsterdam

Novembre, 21st
AVVENIMENTI dgCinews n.60

Faith è il nuovo film documentario di Valentina Pedicini unico italiano in Concorso al prestigioso Festival di documentari IDFA di Amsterdam dove è stato presentato il 22 novembre. La regista ha vissuto per lunghi mesi

Continua a Leggere

Santiago, Italia vince l’Italian Film Festival Berlin

Novembre, 21st
AVVENIMENTI dgCinews n.60

Santiago, Italia di Nanni Moretti si è aggiudicato il premio del pubblico della 6. edizione dell’Italian Film Festival Berlin, il cui concorso si è chiuso domenica 17 novembre. Più di tremila persone hanno seguito le proiezioni dei

Continua a Leggere

Le decisioni

Novembre, 21st
DECISIONI dgCinews n.60

Bando Ibermedia 2019, i vincitori italiani Lo scorso 7 novembre, a Managua, si è svolta la riunione per l’assegnazione dei contributi del Bando Ibermedia Edizione 2019. Qui di seguito i progetti assegnatari di contributo. Il

Continua a Leggere

Mostra per i 70 anni della Cineteca Nazionale

Novembre, 21st
AVVENIMENTI dgCinews n.60

Cineteca Nazionale, che è parte integrante del Centro Sperimentale di Cinematografia, compie 70 anni. Fu istituita per legge nel 1949. Per celebrare questo importante anniversario, da venerdì 15 novembre la mostra al Teatro dei Dioscuri al Quirinale

Continua a Leggere

In sala: Bellissime, Aspromonte la terra degli ultimi, Cetto c’è senza dubbiamente, Il peccato – il furore di Michelangelo

Novembre, 21st
AVVENIMENTI dgCinews n.60

Quattro esperienze straordinariamente emblematiche in una indagine su quale sia l’impatto, nella vita di un bambino, della fama, dei riflettori, della visibilità esibiti dalle riviste e dalla pubblicità. Un unico nucleo familiare, unito e protetto

Continua a Leggere

Festival in arrivo

Novembre, 21st
AVVENIMENTI dgCinews n.60

Dal 30 novembre all’8 dicembre si svolgerà ad Ancona la XVI edizione del festival Corto Dorico, diretto da Daniele Ciprì e Luca Caprara. Gianni Amelio, Pupi Avati, Beniamino Barrese, Rossella Brescia, Steve Della Casa, Claudio Giovannesi

Continua a Leggere

Scadenze

Novembre, 21st
dgCinews n.60 SCADENZE

Sottodiciotto Film Festival & Campus, la cui 21ma edizione si svolgerà a Torino dal 28 marzo al 3 aprile 2020, bandisce un nuovo concorso nazionale. Campus Short Film Competition è aperto a cortometraggi di durata non superiore a

Continua a Leggere

Rassegne e Segnalazioni

Novembre, 21st
dgCinews n.60 SEGNALAZIONI

Dal 22 al 26 novembre a Torino al via la V edizione di IDS Academy,il laboratorio di sviluppo ideato e prodotto da Doc/it- Associazione Documentaristi Italiani nell’ambito di TFI Torino Film Industry: dieci i progetti

Continua a Leggere

Libri e Riviste

Novembre, 21st
dgCinews n.60 LIBRI E RIVISTE

Qualcosa di Travolgente. Il cinema di Jonathan Demme a cura di Simone Emiliani Dagli inizi per Roger Corman ai 5 Oscar per Il silenzio degli innocenti. Una filmografia ricchissima e inclassificabile, che ogni volta sembra danzare

Continua a Leggere

Copertina dgCinews n.60

Novembre, 21st
COPERTINA dgCinews n.60

Continua a Leggere

Marketing e Cinema. Come riaccendere la voglia di film? In edicola il n.47 di 8½ di Novembre

Novembre, 20th
dgCinews n.60 LIBRI E RIVISTE IN EVIDENZA

Si possono innovare i modi e le forme con cui i film vengono promossi e comunicati? Con questa riflessione importante e non più procastinabile si apre il numero di novembre di 8 ½, il bimestrale dedicato

Continua a Leggere
Iscriviti alla newsletter


Accetto che i miei dati vengano utilizzati secondo la politica di trattamento della privacy consultabile cliccando su Informativa newsletter

LIBRI & RIVISTE
  • Marketing e Cinema. Come riaccendere la voglia di film? In edicola il n.47 di 8½ di Novembre

    Si possono innovare i modi e le forme con cui i film vengono promossi e comunicati? Con questa riflessione importante […]

Numeri precedenti
  • Nessuna categoria
  • HOME
  • ARCHIVIO
  • LUCE CINECITTÀ
  • DGC MIBACT
  • CONTATTI

dgCinews - Periodico di informazione e cultura cinematografica in rete della Direzione Generale Cinema, di proprietà di Istituto Luce Cinecittà con notizie sui principali appuntamenti che vedono protagonista il cinema italiano e segnalazioni di scadenze riguardanti bandi, concorsi e festival.
Registrazione Tribunale di Roma n. 61/2016 del 05.04.2016.
Direttore generale Cinema e Audiovisivo : Mario Turetta; Direttore responsabile: Giancarlo Di Gregorio ; Vice Direttore responsabile: Mariella Di Lauro ; Coordinamento editoriale: Carmen Diotaiuti

logoMinistero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo
Piazza Santa Croce in Gerusalemme 9/a - 00185 Roma (Italia)
email: dg-c.news@beniculturali.it - dg-c.redazione@beniculturali.it


cinecittaluce-logoISTITUTO LUCE - CINECITTA' S.r.l. Socio Unico Ministero dell'Economia e delle Finanze i cui diritti del Socio sono esercitati dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali. Sede legale: Via Tuscolana, 1055 – 00173 Roma (ITALIA)
Tel. +39 06 722861 – F +39 06 7221883

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti, gestiti da siti di altre organizzazioni. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookies. Si, acconsento
Per disabilitare l’utilizzo dei cookies puoi visualizzare il paragrafo “Disabilitazione totale o parziale dei cookies” della nostra privacy & cookies policy al seguente link
Continua a Leggere
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato