dgCinews
logo
cinecittaluce-logo
  • HOME
  • ARCHIVIO
  • LUCE CINECITTÀ
  • DGCA MIC
  • CONTATTI
  • HOME
  • ARCHIVIO
  • LUCE CINECITTÀ
  • DGCA MIC
  • CONTATTI

Archivio dgCinews

Al via il Medfilm Festival 25

Novembre, 6th
AVVENIMENTI dgCinews n.59

La 25ma edizione del Medfilm Festival si terrà dall’8 al 21 novembre a Roma presso il Cinema Savoy, il Macro Asilo, il Nuovo Cinema Aquila e lo Spazio Apollo Undici. La cultura al centro del Mediterraneo, questo è il senso

Continua a Leggere

Accordo tra produttori italiani e giapponesi per il cartoon

Novembre, 6th
AVVENIMENTI dgCinews n.59

I produttori italiani dell’animazione rappresentati da Cartoon Italia aderente all’ANICA e i produttori giapponesi rappresentati da AJA (the Association of Japanese Animation) hanno avviato un accordo storico di cooperazione e sviluppo dell’attività produttiva tra i due paesi, nel corso

Continua a Leggere

Franceschini: Cinecittà, luogo simbolo dell’audiovisivo

Novembre, 6th
dgCinews n.59 POST IN EVIDENZA

Un museo immersivo e visionario che nasce a Cinecittà mettendo insieme il patrimonio audiovisivo di soggetti come il Luce, Rai Teche e la Cineteca Nazionale: è il MIAC, Museo Italiano Audiovisivo e Cinema, presentato alla stampa il 29 ottobre

Continua a Leggere

Lina Wertmüller: questo Oscar chiamiamolo Anna

Novembre, 6th
AVVENIMENTI dgCinews n.59

Un trionfo per Lina Wertmüller a Los Angeles ai Governors Award dell’Academy per la cerimonia di consegna dell’Oscar alla carriera. La regista, 91 anni, emozionata, non ha perso la sua verve e la sua ironia trasformando il gala

Continua a Leggere

A Torino Di Gregorio e Troilo

Novembre, 6th
AVVENIMENTI dgCinews n.59

In attesa della conferenza stampa di presentazione del programma, prevista il prossimo 14 novembre, il Torino Film Festival annuncia alcuni titoli selezionati per la prossima 37a edizione (22-30 novembre 2019): Lontano lontano: film diretto da Gianni Di Gregorio con Ennio

Continua a Leggere

Cartoline da Italy for movies: Cinque palazzi storici che abbiamo visto nei film e serie tv

Novembre, 6th
dgCinews n.59 POST IN EVIDENZA

Produttori e registi hanno avuto da sempre l’imbarazzo della scelta quando le esigenze sceniche hanno richiesto di girare in uno dei palazzi nobiliari di cui l’Italia è disseminata da Nord a Sud. Residenze storiche che

Continua a Leggere

Box Office La Famiglia Addams in testa, Il giorno più bello del mondo miglior week end d’esordio

Novembre, 6th
AVVENIMENTI dgCinews n.59

Vince il weekend La famiglia Addams, rivoluzionando il botteghino con 3.543.888 euro e una media di 6.712 in 528 schermi. Il risultato complessivo, che ha goduto del maltempo, è stato di 16.967.125 euro, mentre nel weekend

Continua a Leggere

Fine riprese per Il Buco di Michelangelo Frammartino

Novembre, 6th
AVVENIMENTI dgCinews n.59

Nell’agosto del 1961, i giovani membri del Gruppo Speleologico Piemontese, già esploratori di tutte le cavità del Nord Italia, cambiano rotta e puntano al Sud, nel desiderio di esplorare altre grotte sconosciute all’uomo, immergendosi nel

Continua a Leggere

In sala: La famosa invasione degli orsi in Sicilia e Sono solo fantasmi

Novembre, 6th
AVVENIMENTI dgCinews n.59

Pubblicata prima a puntate sul “Corriere dei Piccoli”, La famosa invasione degli orsi in Sicilia uscì in volume nel 1945 corredata dalle splendide tavole a colori dello stesso Buzzati. Spia del mai sopito interesse dell’autore per il

Continua a Leggere

Festival in arrivo

Novembre, 6th
AVVENIMENTI dgCinews n.59
Festival in arrivo

Dal 13 al 17 novembre 2019 torna nella capitale tedesca la sesta edizione dell’Italian Film Festival. Tra gli ospiti Luigi Lo Cascio, Marco Müller, Marco Tardelli e Calcutta. L’omaggio dedicato alle sorelle Alba e Alice

Continua a Leggere

Scadenze

Novembre, 6th
dgCinews n.59 SCADENZE

il MiBACT sostiene, con il supporto operativo dell’Ufficio Sviluppo Internazionale di Anica, e la collaborazione dell’ICE-Agenzia, la presenza delle imprese cinematografiche ed audiovisive, attive nel campo della produzione e distribuzione di documentari, al prossimo GZDOC

Continua a Leggere

Rassegne e Segnalazioni

Novembre, 6th
dgCinews n.59 SEGNALAZIONI

Martedì 12 novembre alle ore 17 presso MIC-Museo Interattivo del Cinema verrà presentato in anteprima nazionale il film Hi, A.I. – Love stories from the Future, in collaborazione con la mostra Io, Robotto – Automi

Continua a Leggere

Libri

Novembre, 6th
dgCinews n.59 LIBRI E RIVISTE

A.A.A. cover digitale cercarsi Eye Screen nasce lo scorso anno come nuovo progetto editoriale di Istituto Luce Cinecittà, nella sinergia tra le attività giornalistiche e quelle didattiche di Cinecittà si Mostra: una rivista di cinema dedicata a bambini e ragazzi, in formato cartaceo e con cadenza bimestrale,

Continua a Leggere

Le decisioni

Novembre, 6th
DECISIONI dgCinews n.59

Avviso Tax Credit – Idoneita’ provvisoria Si avvisano gli utenti che è possibile utilizzare la procedura di richiesta di IDONEITA’ PROVVISORIA, prevista dall’art. 7, comma 5 del D.M. 15/03/2018 “tax credit produzione nazionale”, anche al

Continua a Leggere

Copertina dgCinews 59

Novembre, 6th
COPERTINA dgCinews n.59

Continua a Leggere
Iscriviti alla newsletter


Accetto che i miei dati vengano utilizzati secondo la politica di trattamento della privacy consultabile cliccando su Informativa newsletter

NUMERI PRECEDENTI
Consulta l'archivio
8 1/2 marzo 2021: Eppur si muove? Le nuove strategie produttive del Cinema italiano
  • HOME
  • ARCHIVIO
  • LUCE CINECITTÀ
  • DGCA MIC
  • CONTATTI

dgCinews - Periodico di informazione e cultura cinematografica in rete della Direzione Generale Cinema, di proprietà di Istituto Luce Cinecittà con notizie sui principali appuntamenti che vedono protagonista il cinema italiano e segnalazioni di scadenze riguardanti bandi, concorsi e festival.
Registrazione Tribunale di Roma n. 61/2016 del 05.04.2016.
Direttore generale Cinema e Audiovisivo : Nicola Borrelli; Direttore responsabile: Giancarlo Di Gregorio ; Vice Direttrice responsabile: Mariella Di Lauro ; Coordinamento editoriale: Carmen Diotaiuti

logoMinistero della Cultura
Piazza Santa Croce in Gerusalemme 9/a - 00185 Roma (Italia)
email: dg-ca.news@beniculturali.it - dg-ca.redazione@beniculturali.it


cinecittaluce-logoISTITUTO LUCE - CINECITTA' S.r.l. Socio Unico Ministero dell'Economia e delle Finanze i cui diritti del Socio sono esercitati dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali. Sede legale: Via Tuscolana, 1055 – 00173 Roma (ITALIA)
Tel. +39 06 722861 – F +39 06 7221883

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti, gestiti da siti di altre organizzazioni. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookies. Si, acconsento
Per disabilitare l’utilizzo dei cookies puoi visualizzare il paragrafo “Disabilitazione totale o parziale dei cookies” della nostra privacy & cookies policy al seguente link
Continua a Leggere
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.