dgCinews
logo
cinecittaluce-logo
  • HOME
  • ARCHIVIO
  • LUCE CINECITTÀ
  • DGCA MIC
  • CONTATTI
  • HOME
  • ARCHIVIO
  • LUCE CINECITTÀ
  • DGCA MIC
  • CONTATTI

Archivio dgCinews

A Ciambra di Jonas Carpignano in corsa per l’Oscar

Settembre, 28th
AVVENIMENTI dgCinews n.22

A Ciambra è stato scelto, per la corsa italiana all’Oscar per il miglior film in lingua non inglese tra i 14 titoli autocandidatisi, da una commissione istituita presso l’ANICA il 4 agosto scorso su richiesta dell’Academy

Continua a Leggere

Premio Solinas Documentario per il Cinema2017, i vincitori

Settembre, 28th
AVVENIMENTI dgCinews n.22

Presso il Cinema Méliès di Perugia, nell’ambito del PerSo – Perugia Social Film Festival si è svolta la manifestazione di premiazione del Premio Solinas Documentario per il Cinema 2017. La Giuria, composta da: Carla Altieri,

Continua a Leggere

I film di interesse culturale in sala, Chi m’ha visto, Babylon sisters, Il contagio, L’intrusa, Una famiglia, Ferrante Fever, Ammore e Malavita

Settembre, 28th
AVVENIMENTI dgCinews n.22

In sala da giovedì 28 settembre l’opera prima di Alessandro Pondi Chi m’ha visto, film di interesse culturale prodotto da Iblafilm, R.O.S.A. Production, Rodeo Drive, Rai Cinema, con il sostegno di Fondazione Apulia Film Commission: Martino Piccione (Beppe Fiorello)

Continua a Leggere

Concorso per la decima edizione del Festival CinemaZERO

Settembre, 28th
dgCinews n.22 POST IN EVIDENZA

Entro il 6 novembre, è possibile aderire al concorso della decima edizione del Festival CinemaZERO. La manifestazione, promuove da sempre un’idea radicale di “cinema zero”, fondata essenzialmente sull’autonomia dell’autore: opere autoprodotte, e personali, realizzate con

Continua a Leggere

Prorogata la mostra ‘Primi Piani’ di Pino Settanni

Settembre, 28th
dgCinews n.22 POST IN EVIDENZA

Prorogata al 29 ottobre la mostra PRIMI PIANI – Le icone del cinema italiano fotografate da Pino Settanni, un’esposizione a ingresso gratuito inaugurata a fine luglio al Teatro dei Dioscuri al Quirinale di Roma (via Piacenza, 1), che omaggia

Continua a Leggere

Autori a favore delle nuove quote di investimento per tv e piattaforme digitali. Congelata per il momento la riforma dell’art.44 del Tusmar- Testo unico servizi media audiovisivi radiofonici

Settembre, 28th
AVVENIMENTI dgCinews n.22

In merito al Decreto Legislativo che prevede l’aumento degli investimenti obbligatori sui prodotti audiovisivi nazionali e delle loro quote di programmazione sulle varie piattaforme di distribuzione, sono intervenute le associazioni degli autori italiani (100autori, Anac,

Continua a Leggere

FOCUS: Il Cinema scopre il Sud Italia

Settembre, 28th
AVVENIMENTI dgCinews n.22

Crescono le quotazioni delle regioni meridionali per diventare set cinematografici. La Puglia è diventata terra di cinema particolarmente amata dalle produzioni: dal 2007, anno di fondazione dell’Apulia Film Commission, sono stati stanziati 15,5 milioni di

Continua a Leggere

Indagine sulle imprese culturali: miglioramenti in atto

Settembre, 28th
AVVENIMENTI dgCinews n.22

Dopo alcuni anni di difficoltà, cresce il clima di fiducia delle imprese culturali e creative: migliorano sia l’andamento economico (per il 17,7% nel 2016-17 e per il 32% nel 2018-19) che i ricavi (per il

Continua a Leggere

Festival in arrivo

Settembre, 28th
AVVENIMENTI dgCinews n.22
Festival in arrivo

Fino all’1 ottobre, 19esima edizione del Napoli Film Festival. Sette giorni a tutto cinema con 128 proiezioni e tanta letteratura. Dopo il successo di critica e pubblico, da Venezia alle sale, del cartoon Gatta Cenerentola

Continua a Leggere

Scadenze

Settembre, 28th
dgCinews n.22 SCADENZE

Martin Scorsese: al via le iscrizioni per il suo corso di Cinema online  Martin Scorsese aderisce al progetto MasterClass, nel quale illustrerà la sua arte del fare cinema a tutti gli aspiranti filmmakers del mondo.

Continua a Leggere

Segnalazioni & Rassegne

Settembre, 28th
dgCinews n.22 SEGNALAZIONI

Annunciati i corti nominati agli EFA 2017 Tutti scelti da 15 diversi festival partecipanti, la lista è come sempre un’istantanea della diversità della creazione di cortometraggi in Europa. La cerimonia di premiazione il 9 dicembre

Continua a Leggere

Libri & Riviste

Settembre, 28th
dgCinews n.22 LIBRI E RIVISTE

Arrivano i Paparazzi! – Fotografi e divi dalla Dolce Vita a oggi a Torino presso CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia, in mostra fino al 7 gennaio.  La mostra, si concentra su un particolare fenomeno che

Continua a Leggere

Copertina dgCinews n.22

Settembre, 28th
COPERTINA dgCinews n.22

Continua a Leggere

Le Decisioni

Settembre, 27th
DECISIONI dgCinews n.22

On line la piattaforma della Nuova Legge Cinema e Audiovisivo Si avvisano gli utenti che a partire da oggi è possibile accedere al nuovo sistema DG Cinema Online – DGCOL  e richiedere il riconoscimento della

Continua a Leggere
Iscriviti alla newsletter


Accetto che i miei dati vengano utilizzati secondo la politica di trattamento della privacy consultabile cliccando su Informativa newsletter

NUMERI PRECEDENTI
Consulta l'archivio
8 1/2 di dicembre 2020: ESISTE UNA VIA ITALIANA AL BIOPIC? BIOGRAFIE E AUTOBIOGRAFIE NEL CINEMA ITALIANO
  • HOME
  • ARCHIVIO
  • LUCE CINECITTÀ
  • DGCA MIC
  • CONTATTI

dgCinews - Periodico di informazione e cultura cinematografica in rete della Direzione Generale Cinema, di proprietà di Istituto Luce Cinecittà con notizie sui principali appuntamenti che vedono protagonista il cinema italiano e segnalazioni di scadenze riguardanti bandi, concorsi e festival.
Registrazione Tribunale di Roma n. 61/2016 del 05.04.2016.
Direttore generale Cinema e Audiovisivo : Nicola Borrelli; Direttore responsabile: Giancarlo Di Gregorio ; Vice Direttrice responsabile: Mariella Di Lauro ; Coordinamento editoriale: Carmen Diotaiuti

logoMinistero della Cultura
Piazza Santa Croce in Gerusalemme 9/a - 00185 Roma (Italia)
email: dg-ca.news@beniculturali.it - dg-ca.redazione@beniculturali.it


cinecittaluce-logoISTITUTO LUCE - CINECITTA' S.r.l. Socio Unico Ministero dell'Economia e delle Finanze i cui diritti del Socio sono esercitati dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali. Sede legale: Via Tuscolana, 1055 – 00173 Roma (ITALIA)
Tel. +39 06 722861 – F +39 06 7221883

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti, gestiti da siti di altre organizzazioni. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookies. Si, acconsento
Per disabilitare l’utilizzo dei cookies puoi visualizzare il paragrafo “Disabilitazione totale o parziale dei cookies” della nostra privacy & cookies policy al seguente link
Continua a Leggere
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.